-
Comunicazione Unica d’Impresa
Dal 1 aprile 2010 la Comunicazione Unica è l’unica procedura possibile per creare una nuova impresa o comunicare variazioni di imprese già esistenti; questa comunicazione è esclusivamente telematica e contiene le informazioni fiscali, previdenziali ed assicurative per tutti gli enti interessati. -
Pratiche SCIA presso sportelli SUAP
La SCIA, Segnalazione Certificata Inizio Attività, è una pratica telematica che viene inviata al Comune ogni volta che si inizia, modifica o cessa un’attività commerciale.
Aura Office Services è operativa quale intermediario qualificato nei confronti di tutti gli 8047 Comuni in Italia utilizzando qualsiasi tipo di modalità o piattaforma di riferimento. -
Deposito bilanci al Registro Imprese
Le società tenute all’adempimento, entro 30 giorni dal verbale di approvazione, devono depositare una copia del bilancio di esercizio all’Ufficio del Registro Imprese nella cui circoscrizione è ubicata la propria sede legale. Il file di bilancio (prospetto contabile) è da depositare in formato XBRL (salvo specifiche esclusioni), e la restante documentazione in formato PDF/A. -
Deposito atti societari al Registro Imprese
Gli atti societari vanno depositati, rispettando i termini previsti, sempre in modalità telematica. -
Registrazione telematica Start Up innovative presso il Registro Imprese
Le Start up innovative sono società di capitali con sede produttiva o una filiale in Italia, che producono, commercializzano o sviluppano prodotti innovativi con alto valore tecnologico. La Registrazione di una Start up innovativa va effettuata presso l'apposita sezione del Registro Imprese in via telematica.
-
Pratiche telematiche Agenzia delle Entrate, Inps, Inail
Non tutte le pratiche telematiche destinate ai vari enti devono necessariamente passare tramite sistema ComUnica, ci sono vari adempimenti che richiedono una gestione telematica, ma con una specifica procedura. -
MUD - Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/12/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.300 del 28 dicembre 2015, ha approvato il modello unico di dichiarazione ambientale anno 2016, con le stesse modalità del 2015. Questo contiene le istruzioni per presentare le Comunicazioni relativamente alle operazioni dell'anno 2015.
-
Registrazione telematica contratti di locazione
La modalità telematica rappresenta il sistema più comodo e vantaggioso per registrare il contratto: oltre a far risparmiare tempo, vengono calcolate automaticamente le imposte dovute (di registro, bollo) ed eventuali interessi e sanzioni.
-
Registro dei trattamenti e notificazione telematica al Garante della privacy
Aura Office Services è un intermediario abilitato per la trasmissione telematica al Garante della privacy dei dati sensibili.
-
Pratiche cartacee presso sportelli Uffici Pubblici
Anche se la quasi totalità delle pratiche viene gestita in modalità telematica, tuttavia vi sono ancora alcuni uffici della Pubblica Amministrazione presso i quali gli adempimenti vengono gestiti ancora in modo tradizionale, cioè cartaceo.
-
Carta di esercizio Regione Lombardia
La Carta di Esercizio è un documento di cui si deve dotare il commerciante su aree pubbliche che esercita l’attività nel posteggi mercatali o in forma itinerante. Oltre alla Carta di esercizio esiste anche un documento chiamato "Attestazione dei Requisiti", da richiedere annualmente entro il 31 dicembre. -
Servizio telematico iscrizione/rinnovo elenco soggetti RIES
L’adempimento è obbligatorio per operatori del settore apparecchi da divertimento ed intrattenimento.
-
Modelli Intrastat mensili e trimestrali
Il Modello Intrastat, denominato anche Elenco Intrastat, è stato introdotto dall'art. 50 del D.L. 331/1993 a seguito dell'abolizione delle barriere doganali all'interno della Comunità Europea nel 1993.